Revisione Legale: necessità e vantaggi per l’azienda

Pubblicato il: 07/03/2024 – 12:29

A cura del Dott. Lorenzo Cassia – Commercialista, Revisore Legale, Finanza d’Impresa

Molti tuoi colleghi ci chiedono:
– perché devo avere un Revisore?
– e soprattutto, quali sono i vantaggi per la mia azienda?

Non è un caso che oggi le aziende guidate da imprenditori lungimiranti, che hanno scelto di nominare un revisore che attesti e certifichi l’affidabilità dei conti aziendali, siano tra quelle più performanti. Quindi, se hai già un revisore, fai parte sicuramente di quegli imprenditori innovativi che valorizzano la propria società, differenziandola dagli altri attori di mercato e contribuendo a una crescita incisiva e profittevole del proprio business aziendale.

Ci sono diverse ragioni per cui dovresti nominare un Revisore Legale

Innanzitutto, questa decisione assicura che il bilancio:

  • Sia redatto in conformità alla normativa che ne disciplina la formazione;
  • Contenga una rappresentazione veritiera e corretta dei fatti di gestione e quindi della situazione economica, patrimoniale e finanziaria della società;
  • Non contenga errori significativi, intendendo per “significativo” un errore in grado di influenzare le decisioni dei soggetti portatori di interesse nei confronti dell’azienda (c.d. stakeholder).

Ma avere un bilancio revisionato significa anche:

Accrescere il livello di credibilità aziendale e il livello di fiducia dei terzi

  • Aumentando la credibilità e l’affidabilità finanziaria, le banche applicheranno dei tassi di interesse più bassi, oppure saranno disposte a concedere ulteriori linee di credito, a rimodulare piani di rientro già in essere, così come i partner commerciali, ad esempio i fornitori, potrebbero concedere delle dilazioni di pagamento più lunghe.
  • Agevolare l’accesso al credito, bandi pubblici e gare d’appalto.
    Oggi molte istituzioni finanziarie, bandi pubblici e offerenti nelle gare d’appalto richiedono la presenza del revisore legale come condizione necessaria per l’ottenimento di finanziamenti o per poter partecipare. 
    La presenza del revisore può quindi facilitarne l’accesso e creare nuove opportunità di business.
  • Essendo il revisore obbligato a verificare anche la regolare tenuta della contabilità sociale, garantisce che l’azienda operi in conformità con le normative fiscali e del settore di riferimento. Questo riduce il rischio di sanzioni o controversie legali derivanti da errori o omissioni nella presentazione delle informazioni finanziarie.  
  • La revisione legale svolge un ruolo cruciale anche nella rilevazione di frodi e irregolarità.
    Anzi, il revisore è addestrato per individuare segnali di frode o irregolarità nei conti aziendali. Attraverso l’analisi approfondita dei processi e dei controlli interni, può scorgere eventuali anomalie e comportamenti sospetti, proteggendo così il business aziendale da perdite finanziarie e danni patrimoniali e reputazionali.
  • Rafforzare il Sistema di Controllo Interno aziendale.
    Durante la revisione legale, l’auditor esamina i processi e i controlli interni dell’azienda per garantire che questi siano adeguati e funzionino correttamente al fine di mitigare i rischi operativi, finanziari e di conformità. Una volta identificate le aree di miglioramento, il revisore propone raccomandazioni e suggerimenti per rafforzare il sistema di controllo interno.
  • Monitorare e misurare le performance aziendali. 
    Il revisore analizza costantemente lo stato di salute dell’azienda e ne monitora le dinamiche allo scopo di valutare l’aspetto economico (capacità dell’azienda di produrre redditi futuri), finanziario (capacità dell’azienda di mantenere un sostanziale equilibrio tra fonti e impieghi) e patrimoniale (capacità dell’azienda di conservare nel tempo il proprio patrimonio) dell’impresa.
    Misurare le dinamiche permette altresì di intercettare anticipatamente eventuali “indizi di crisi” che possano anche comprometterne la continuità aziendale. 
  • Usufruire di determinati crediti di imposta quali ad esempio quello sulla R&S, Formazione 4.0., Patent box. Questi crediti possono essere certificati solo dal revisore o da una società di revisione; 
  • Da preparazione in caso di operazioni di vendita o acquisto aziendale. 
    Se il management ha in previsione di porre in essere eventuali operazioni straordinarie, la presenza del revisore rappresenta un fattore chiave per garantire il valore dell’azienda e facilitare il processo di due diligence.

Ecco che avere un revisore, significa COSTRUIRE assieme alla governance IL FUTURO DELL’ AZIENDA.

come fare per banner
Tag correlati

logo_footer_revilaw
La Revisione Legale e i servizi di Assurance rafforzano la trasparenza e la credibilità delle aziende, hanno l'obiettivo di dare comfort alle informazioni di natura sia finanziaria sia non finanziaria e rappresentano un elemento di comunicazione qualificata verso gli stakeholder, azionisti, clienti, fornitori, investitori e regulators. Una leva per conseguire un importante vantaggio competitivo nel mercato dei capitali, nell'ambito di intese commerciali e nel percorso di crescita delle aziende. Revilaw srl - Revisione Legale offre molteplici servizi, altamente qualificati, alle aziende del tessuto economico italiano che vedono nella revisione del bilancio un'occasione per la crescita manageriale, la trasparenza e la competitività.


Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020, Revilaw SRL. Tutti i diritti riservati.
P.I. 04641610235 Sede Legale: Via XX Settembre, 9 – 37129 Verona
Tel (+39) 045 8010734
Design: cfweb