Sei in:

A cosa serve, nel concreto, avere un Revisore nella mia azienda?

Pubblicato il: 07/12/2022 – 21:55

Quali sono i vantaggi e i ritorni, anche in termini economici, che posso avere se nomino un Revisore per la mia azienda?

Molto spesso le domande che mi rivolgono gli imprenditori sono:

  • perché devo avere un Revisore?
  • A cosa serve nella mia azienda?
  • Perché devo “spendere soldi in più per pagare” un professionista aggiuntivo? Quest’ultima domanda è la più gettonata, solo fino a quando però non si toccano con mano i ritorni economici che porta nell’avere un valore aggiunto come quello del Revisore Legale.

Diversamente, già esistono moltissime società, che hanno scelto VOLONTARIAMENTE di avere un Revisore nella propria azienda.

E’ inconcepibile che la percezione di un valore come quello del Revisore si debba ottenere solo attraverso un obbligo di legge, o peggio, è gravissimo che spesso viene assorbito nella società come un “mero costo in più”.

Le società con a capo della governance imprenditori lungimiranti, scegliendo di avere un revisore, hanno percepito e intuito sin da subito il valore di avere un professionista che certifica l’affidabilità dei conti della propria azienda.

Tutti gli imprenditori “innovativi” nominando un Revisore, perdono meno tempo per il “recupero crediti” investendo il loro tempo in innovazione e nuovi investimenti redditizi.

Le società più furbe, sono le stesse che ad oggi:

  • partecipano con estrema facilità ad appalti;
  • vincono gare di notevole importanza economica;
  •  riescono a SCEGLIERE i clienti e i fornitori con cui lavorare, perdendo sempre meno tempo su un piano di solleciti di incassi che ad oggi purtroppo è routine quotidiana per molte società;

È una catena di eventi. Se non hai i conti verificati, attendibili, veritieri e corrispondenti alla realtà:

nessuna Banca ti concede un mutuo, un fido oppure, se lo deliberano, sicuramente NON sarà un prestito a tassi agevolati;

– nessuno conferma dilazioni di pagamento perché non si fidano;

il livello di rischio della società diventa sempre più alto il quale alla fine viene percepito come poca affidabilità e serietà nel mercato di riferimento;

– non avendo incassi, non si può investire in macchinari innovativi;

– il prodotto diventa sempre meno tecnologico e quindi facilmente aggredibile;

– non ci sono entrate finanziarie, dunque anche l’ambiente aziendale cambia, diventa ostico perché i dipendenti non percepiranno i propri stipendi con regolarità, le imposte non verranno pagate, i piani di rateizzazione dei pagamenti saranno una tortura persistente e gli avvisi da parte dell’Amministrazione Finanziaria saranno infiniti sulla scrivania dell’imprenditore che percepisce la Revisione come un costo.

Ecco, avere un Revisore significa semplicemente INNOVARE, Dunque CRESCERE.

Essere supportato per tutti i trimestri da una figura qualificata, altamente specialistica come quella di un Revisore Legale significa:

  • costruire il futuro della tua azienda;
  • creare fiducia negli investitori terzi;
  •  confermare il grado di presenza sul proprio mercato di riferimento;
  • esprime affidabilità nei confronti delle Banche, o verso determinati clienti (o potenziali) ma non solo.

La presenza di un Revisore che certifica il Bilancio significa:

– ottenere agevolazioni su tassi di interesse nei diversi contratti aziendali, di leasing ecc.;

  • concentrare le potenzialità dell’imprenditore sull’investimento in mercati molto grandi, anche mercati esteri, investimenti sostenibili, perdendo meno tempo possibile a stare dietro ad un cliente che non paga;
  • certificare determinati crediti che invece diversamente avrebbero potuto avere dilazione di fruibilità infinite con l’Amministrazione finanziaria;
  • poter partecipare a gare d’appalto e portare incrementi economici e finanziari notevoli, anche a livello reputazione e dunque d’immagine per la società stessa;
  •  creare le basi per finanziamenti, al fine di ottenere una rata di rientro, congrua alle possibilità finanziarie di quella società in quel preciso momento, in tempi convenienti senza perdere tempo in risposte di rigetto, in relazione anche all’indice di liquidità (oltre a tutti gli altri)

Il ruolo del revisore legale si è evoluto nel corso degli anni e si è radicalmente innovato.

Ricordiamoci che il revisore è un professionista che per obbligo di legge deve essere AGGIORNATO.

Il Revisore Legale può dare all’impresa ed all’ordinamento un valore concreto, oltre che le garanzie richieste dagli stakeholder, a cominciare dagli investitori.

Dopo aver prospettato tutte queste possibilità di vita aziendale quotidiana, a te che leggi, chiedo:

cosa costa di più? Avere un professionista indipendente, con competenze altamente tecniche e specialistiche che dedica un tempo congruo e coerente alla verifica dei conti aziendali?

Oppure, risparmiare sul costo della parcella, paradossalmente a discapito dei tuoi conti aziendali?

Se ancora pensi che possa costarti di più un professionista, ancora non hai percepito quanto ti possa costare invece non averlo!

Articolo a cura di Pier Luigi Sterzi – Dottore Commercialista e Revisore Legale – Amministratore Unico della REVILAW S.R.L – Presidente Commissione Nazionale Revisione Legale e Principi di Revisione CNDCEC

Tag correlati

logo_footer_revilaw
La Revisione Legale e i servizi di Assurance rafforzano la trasparenza e la credibilità delle aziende, hanno l'obiettivo di dare comfort alle informazioni di natura sia finanziaria sia non finanziaria e rappresentano un elemento di comunicazione qualificata verso gli stakeholder, azionisti, clienti, fornitori, investitori e regulators. Una leva per conseguire un importante vantaggio competitivo nel mercato dei capitali, nell'ambito di intese commerciali e nel percorso di crescita delle aziende. Revilaw srl - Revisione Legale offre molteplici servizi, altamente qualificati, alle aziende del tessuto economico italiano che vedono nella revisione del bilancio un'occasione per la crescita manageriale, la trasparenza e la competitività.


Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020, Revilaw SRL. Tutti i diritti riservati.
P.I. 04641610235 Sede Legale: Via XX Settembre, 9 – 37129 Verona
Tel (+39) 045 8010734
Design: cfweb