LINEE GUIDA PER LA RELAZIONE DI REVISIONE NEI CASI DI UTILIZZO DELLA DEROGA SULLA CONTINUITÀ AZIENDALE AI SENSI DELL’ART. 38-QUATER DEL D.L. 19 MAGGIO 2020, N. 34 (“DECRETO RILANCIO”), COME CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. 17 LUGLIO 2020 N. 77, GIÀ PREVISTE DALL’ART. 7 DEL D.L. 8 APRILE 2020, N. 23 (“DECRETO LIQUIDITÀ”), CONVERTITO DALLA L. 5 GIUGNO 2020 N. 40
Scopo del presente documento è quello di fornire alcuni esempi di relazione di revisione sul bilancio predisposto in accordo con le norme di legge italiane ed i principi contabili OIC.
Gli esempi sono formulati con riferimento ai bilanci aventi data di riferimento successiva al 23 febbraio 2020 (nel caso specifico esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2020).
Si ricorda che gli esempi relativi alle relazioni di revisione sui bilanci chiusi con data di riferimento antecedente al 23 febbraio 2020 (ad esempio: esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2019) sono trattati nel Documento di Ricerca n. 235 (giugno 2020) che si allega. Tale documento presenta, tra l’altro, alcuni esempi formulati per considerare gli impatti sul giudizio del revisore conseguenti alla scelta degli amministratori circa l’utilizzo della Deroga ai sensi dell’art. 7, comma 1 del Decreto Liquidità.