Debutta “Revilaw Campus”, il segmento dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale per gli aderenti alla prima Rete Professionale di Revisori Legali e che presto opererà anche sul mercato tradizionale collaborando anche con Ordini Professionali Territoriali.
L’appuntamento per gli aderenti a Revilaw-Revisione Legale è “on line”, il 3 novembre, alle ore 15.30ed il tema è sicuramente tra i più attuali ed interessanti del momento con un relatore tra i più stimati in Italia e all’estero.
“La tecnologia blockchain: criptovalute, smart contract, notarizzazione – Il ruolo dei Revisori Legali, tra opportunità e obblighi”, questo il titolo dell’importante argomento che sarà illustrato in uno specifico webinair gratuito riservato agli aderenti alla Revilaw-Revisione Legale.
Il relatore sarà il Prof.Gianluca Comandini, Professore di “Blockchain” presso l’Università G.Marconi-Roma e Membro della “Task-Force Blockchian” presso il MISE.
La blockchain, una piattaforma di innovazione che permette di dare nuove risposte a tanti e diversi bisogni di imprese, organizzazioni, cittadini e consumatori. Sempre più importante, quindi, conoscere, apprendere, comprendere e capire le prospettive e le potenzialità di questa “innovazione” tecnica, ma anche culturale, sociale e professionale. Da tale approfondimento non possono esimersi i Revisori Legali per sapere cos’è e come funziona una blockchain e, soprattutto, quali sono e possono essere gli ambiti applicativi in Italia all’interno delle società e delle norme vigenti.
Nastri di partenza, quindi, per “Revilaw Campus”, il marchio che caratterizza la specifica area formativa della Revilaw-Revisione Legale posta a supporto della rete e degli aderenti, ma che si offrirà presto anche all’esterno con programmi e documenti per la formazione professionale aventi ad oggetto argomenti di elevata qualificazione.
“Revilaw Campus, la formazione è professionale”
Pubblicato il: 2020-10-30 19:17:05