LA SINTESI DEI TEMI TRATTATI NEL PRIMO “WEBINAR NAZIONALE REVILAW”

Pubblicato il: 14/05/2020 – 11:12

L’evento on line che si è svolto il 13 maggio scorso, è stato il primo “Webinar Nazionale Revilaw”, dal titolo “Revisione Legale: formazione, fondamenti e strumenti”, organizzato dalla società di revisione legale “Revilaw srl” in collaborazione con il sistema di informazione multimediale “Fiscal Focus” e la software house “Revisoft”.

L’evento, come già illustrato nel precedente intervento pubblicato, è stato un grande successo, sia per l’illustrazione delle caratteristiche della rete Revilaw, sia per i contenuti esposti dai prestigiosi relatori intervenuti ad illustrare importanti temi.

Ha aperto i lavori il Dott.Rag.Mirco Comparini, Responsabile Operativo della Revilaw srl, il quale, dopo aver portato i saluti di benvenuto ai partecipanti e ai relatori, anche a nome dell’Amministratore Unico, Dott.Pier Luigi Sterzi, ha fornito una descrizione delle caratteristiche e degli obiettivi della rete professionale Revilaw specializzata in revisione legale, precisando, inoltre, che per le caratteristiche che oggigiorno ha la revisione legale, cioè, l’altissima specializzazione, l’attività di coordinamento e aggregazione di professionisti specializzati indipendenti costituisce una crescita qualitativa oggettiva, cioè dell’attività di revisione legale, e soggettiva, cioè degli stessi revisori legali.

Il webinar, come da programma, ha visto l’alternarsi di illustri relatori che hanno trattato temi di grande interesse e attualità.

Il Direttore di Fiscal Focus, Antonio Gigliotti, Senior Partner Revilaw, oltre ad aver moderato il webinar, si è soffermato sull’importanza di una corretta informazione utile anche per un professionale esercizio della professione e ha fornito cenni su l’importanza di quegli elementi che caratterizzano anche Revilaw: formazione, aggiornamento e qualità della prestazione.

E’ seguito il Professore Nicola Cavalluzzo, maestro e guida per la revisione legale in numerosissimi convegni tenuti in tutta Italia, il quale ha ottenuto notevole apprezzamento tra i partecipanti all’evento illustrando temi particolarmente delicati che ha egregiamente affrontato. Tra questi, di particolare importanza: i tempi del lavoro del revisore opportunamente valutati, la qualità del lavoro di revisione, il congruo compenso e per ultimo, ma non per importanza, l’ostico tema dell’indipendenza del revisore, ai sensi dell’art.10 del d.lgs. 39/2010.

L’indipendenza del revisore – ha affermato il Prof.Nicola Cavalluzzo – deve essere parte integrante dell’etica professionale del revisore e deve essere intesa come indipendenza non solo finanziaria, ma anche psicologica.

Per quest’ultimo tema, il Prof.Cavalluzzo, ha fortemente tenuto a rendere nota una Ordinanza della Cassazione, precisamente la n.14919 del 31.05.2019 all’interno della quale, per la prima volta, è stato portato in risalto un evento che ha segnato particolarmente la valutazione dell’indipendenza del revisore.

A seguire il relatore Dott.Marco Baldin, il quale ha trattato un tema particolarmente sentito, soprattutto in questo periodo, ovvero, “La continuità aziendale nell’ambito del sistema contabile”. Anche in questo caso, l’attenzione sul tema è stata espressa anche con forme di interazione nel corso dei collegamenti in quanto l’argomento è stato attualizzato con richiami al recente D.L.Liquidità ed è stato più volte precisato che questo importante postulato di bilancio, sarà protagonista nei bilanci di moltissime società, soprattutto in relazione al Covid-19.

A seguire, anche l’intervento del Consigliere del CNDCEC Dott.Raffaele Marcello, è stato molto interessante e puntuale portando all’attenzione la concreta e attenta definizione del compenso e delle ore di lavoro di revisione, anche alla luce dei futuri, controlli di qualità.

Anche il Dott.Raffaele Marcello si è poi soffermato sull’aspetto Covid-19 e le conseguenze che avranno i bilanci delle società coinvolte e, nel corso del suo intervento, ha annunciato che, nei prossimi giorni, sarà pubblicato un documento del CNDCEC e della Fondazione Commercialisti dal titolo “Le procedure di revisione ai tempi di Covid-19: la resilienza del sindaco-revisore”.

Questo documento sarà un punto di riferimento in questo particolare momento storico e, infatti, è stato anche annunciato che sarà correlato da check-list per aiutare il lavoro del revisore. Al riguardo, è stato fatto presente, che la grande novità e lo sforzo fatto sono quelli di aver immaginato quali possano essere le poste di bilancio che potrebbero essere maggiormente influenzate dagli effetti covid-19.

Da segnalare che la finalità del webinar è stata anche quella di aver voluto dare un apporto pratico ai numerosissimi colleghi costantemente collegati per tutta la durata dell’evento.

Tale compito è stato egregiamente assolto dall’amministratore della “Revisoft”, il Dott.Stefano Borelli, il quale ha illustrato le funzionalità del programma Revisoft, strumento ufficiale della rete Revilaw.

Revisoft è il software che fornisce un elevato contributo operativo per il Revisore (o per il Collegio Sindacale) in tutte le pianificazioni e le procedure di revisione e ciò grazie al prezioso apporto di numerose check-list, carte di lavoro (in coerenza con le regole dettate dal CNDCEC), nonché, facili, veloci e intuitive opzioni e scelte necessarie per la creazione dei fascicoli di revisione, completi in ogni loro documentazione e calcoli.

Indubbiamente, come è stato possibile riscontrare, Revisoft rappresenta un impeccabile e prezioso aiuto per tutti gli aderenti della Revilaw Srl in quanto consente la creazione completa di rispettivi fascicoli di revisione suddivisi per aree di controllo i quali saranno poi stampati e conservati – anche digitalmente – al fine di esibirli, in maniera del tutto ordinata, anche in sede di controllo di qualità.

A concludere i lavori è stato l’apprezzato e puntuale intervento del Dott.Filippo Maria Invitti, Senior Partner Revilaw srl, il quale ha manifestato la sua soddisfazione per la crescita esponenziale che sta avendo la Rete Revilaw ormai presente in tutta Italia e che sta letteralmente creando un anello di congiunzione per tutte le imprese, anche di piccola dimensione, sull’intero territorio nazionale, arricchendole di professionalità e uniformità nelle procedure di revisione attentamente svolte sul campo.

Il Dott.Invitti si è soffermato sull’importanza del revisore all’interno delle società, una figura professionale che non deve essere vista come un costo dagli imprenditori, ma che costituisce un valore aggiunto e che favorisce a lungo termine un rapporto positivo tra tutti gli stakeholder che ruotano intorno alle società, in particolare, gli istituti di credito, traducendo la professionalità in validità per gli stessi bilanci e, dunque, un investimento per la stessa società.

A tal proposito, il Dott.Invitti, nel ricordare l’imminente scadenza di giugno circa la nomina dell’organo di controllo, ha sottolineato come una buona scelta oggi sia un ottimo investimento per il futuro. Infatti, le nomine del revisore legale devono essere, prima di tutto, un apporto di grande qualità misurabile attraverso tempistiche opportunamente valutate, anche in relazione al rischio di revisione, ed un equo compenso.

Al termine dell’evento i numeri dei partecipanti, la costanza nella presenza per tutta la durata dell’evento stesso, le interazioni effettuate nel corso dell’evento, i contatti immediatamente ricevuti dalla Revilaw, hanno documentato l’apprezzamento per l’evento stesso e per la professionalità espressa dalla Revilaw.

 

Pubblicato il: 2020-05-14 04:20:29

Tag correlati

logo_footer_revilaw
La Revisione Legale e i servizi di Assurance rafforzano la trasparenza e la credibilità delle aziende, hanno l'obiettivo di dare comfort alle informazioni di natura sia finanziaria sia non finanziaria e rappresentano un elemento di comunicazione qualificata verso gli stakeholder, azionisti, clienti, fornitori, investitori e regulators. Una leva per conseguire un importante vantaggio competitivo nel mercato dei capitali, nell'ambito di intese commerciali e nel percorso di crescita delle aziende. Revilaw srl - Revisione Legale offre molteplici servizi, altamente qualificati, alle aziende del tessuto economico italiano che vedono nella revisione del bilancio un'occasione per la crescita manageriale, la trasparenza e la competitività.


Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020, Revilaw SRL. Tutti i diritti riservati.
P.I. 04641610235 Sede Legale: Via XX Settembre, 9 – 37129 Verona
Tel (+39) 045 8010734
Design: cfweb